Cos'è mick ronson?

Mick Ronson

Michael "Mick" Ronson (Kingston upon Hull, 26 maggio 1946 – Londra, 29 aprile 1993) è stato un chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore discografico britannico. È noto principalmente per la sua collaborazione con David Bowie durante il periodo glam rock, come parte degli Spiders from Mars.

Carriera

Ronson iniziò la sua carriera musicale in gruppi locali di Hull, prima di unirsi a Bowie nel 1970. La sua chitarra distintiva e il suo lavoro di arrangiamento contribuirono in modo significativo al suono degli album iconici di Bowie come The Man Who Sold the World, Hunky Dory, The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars e Aladdin Sane.

Oltre al suo lavoro con Bowie, Ronson intraprese anche una carriera solista, pubblicando diversi album, tra cui Slaughter on 10th Avenue (1974) e Play Don't Worry (1975). Lavorò anche come turnista e produttore per artisti come Lou Reed, Mott the Hoople e Ian Hunter.

Ronson è considerato uno dei chitarristi più influenti del glam rock e del rock in generale. Il suo stile, caratterizzato da riff potenti, assoli melodici e un uso creativo del feedback e della distorsione, ha influenzato generazioni di musicisti.

Stile e Influenze

Lo stile chitarristico di Mick Ronson era caratterizzato da un suono distintivo, aggressivo ma melodico. Le sue influenze includevano chitarristi blues come Jeff Beck e Eric Clapton, così come musicisti rock come Pete Townshend. Ronson combinava queste influenze con una sensibilità pop unica, creando un suono che era allo stesso tempo potente e accessibile.

Morte

Mick Ronson morì di cancro al fegato il 29 aprile 1993, all'età di 46 anni. La sua morte rappresentò una grande perdita per il mondo della musica.